
Germania, al via la prima pista ciclabile fotovoltaica
È a Friburgo la prima pista ciclabile coperta da pannelli fotovoltaici: sarà progetto capofila per altri "corridoi solari" in Europa.
È a Friburgo la prima pista ciclabile coperta da pannelli fotovoltaici: sarà progetto capofila per altri "corridoi solari" in Europa.
MIT e Fraunhofer IWS presentano tecnologie rivoluzionarie per pannelli solari autopulenti. È un passo avanti straordinario.
Le celle solari semitrasparenti sfatano tutti i miti negativi sul loro operato, e si preparano a coprire le serre di mezzo mondo.
Erthos, una startup americana, ha sviluppato un nuovo metodo di installazione di impianti solari direttamente sul terreno: promette grandi vantaggi.
Il nuovo impianto svizzero raccoglie più energia solare nei mesi invernali con la collaborazione di una preziosa alleata: la neve.
Un avanzamento importante nel campo del fotovoltaico: i pannelli autopulenti permetteranno impianti più grandi e maggiore efficienza.
Sempre più flessibili, sempre più sostenibili: le pellicole solari si preparano a invadere il mercato, e un giorno (forse) a soppiantare i pannelli.
Integrare pannelli solari nella pavimentazione: si produce sempre più fotovoltaico di questo tipo, sia per aree urbane che private. Che ne pensate?
Un sistema integrato di costruzione e logistica permette di dispiegare parchi solari pieghevoli in sette giorni, con una squadra di installatori dalle 10 alle 100 volte più piccola.
I cristalli ferroelettrici disposti in un reticolo con tre diversi materiali possono aumentare l'effetto fotovoltaico fino a 1000 volte.
Un ombrellone fotovoltaico: come ho fatto a non pensarci prima? Parelio ha grandi potenzialità, e dopo i test dello scorso anno muove i primi passi verso estati più sostenibili
Un altro punto a favore del fotovoltaico: i pannelli esausti possono trovare nuova vita diventando materiale termoelettrico. Una 'reincarnazione' che li renderà ancora utili a raccogliere energia.
Sarà il più grande del mondo, darà una spinta all'energia del paese, ma soprattutto un messaggio chiaro: le rinnovabili sono affidabili.
Un sistema contenente alghe alimenta un processore da oltre 6 mesi senza fermarsi mai: con o senza luce.
Una vera e propria "montagna solare" in grado di provvedere da sola al suo fabbisogno energetico, e capace di generare (per ora) 1 milione di kilowattora di energia pulita ogni anno.
Il fotovoltaico può aiutare la produzione di energia elettrica e acqua, sviluppando un nuovo sistema di irrigazione per il deserto.
I pannelli solari agrivoltaici catturano l'energia dei raggi solari e, allo stesso tempo, proteggono le colture e la terra sottostante
Come vengono realizzati i pannelli solari? Per quanti anni resistono? Scopri come vengono smaltiti e che impatto hanno sull'ambiente.
C'è un settore che mette in contatto produttori di energia solare con pastori e agricoltori: ecco le "pecore solari", una realtà in sorprendente espansione!
Singapore è piccola, ma quanto inquina! Per fortuna è altrettanto determinata a riparare: questo pazzesco impianto solare galleggiante è solo un assaggio.
Costruire pannelli fotovoltaici per coprire i canali di irrigazione? Una soluzione fantastica: energia rinnovabile, ecologia e risparmio idrico in un solo colpo.