
Telomerasi, aperte nuove frontiere nella battaglia contro l’età
Un composto attivatore della telomerasi sta mostrando risultati ottimi in memoria, forza e riduzione dell'infiammazione nei modelli murini.
Un composto attivatore della telomerasi sta mostrando risultati ottimi in memoria, forza e riduzione dell'infiammazione nei modelli murini.
Una ricerca di Stanford scuote la medicina preventiva: identificati punti di svolta biologici a 40 e 60 anni. Le implicazioni per la salute.
Un team di ricerca scopre come attivare la telomerasi sui topi per invertire i segni dell'età. Un nuovo colpo nella lotta all'invecchiamento.
Un'ora sola, per quattro giorni: è la dose di esercizio fisico che abbatte la molecola di grasso BMP, responsabile dell'invecchiamento muscolare.
Per Andrew Scott è tempo di una seconda rivoluzione della longevità: non solo vite più lunghe, ma più sane. Bisogna ripensare sanità, lavoro, pensioni e norme culturali.
Uno studio dell'Università di Pittsburgh ha identificato 25 marcatori nel sangue che possono rivelare l'età biologica di una persona. Nuova arma per trattare i guasti dell'invecchiamento.
I farmaci senolitici agiscono sulla rimozione di cellule senescenti, cellule "anziane" nocive che causano infiammazione e disfunzioni tipiche dell'invecchiamento. La senoterapia è sempre più concreta.
Nuovo studio rivela che le cellule T CAR, usate contro il cancro, rallentano l'invecchiamento e possono prevenire obesità e diabete.
Una ricerca dell'UCR ha scoperto una proteina vegetale che potrebbe essere la chiave per rallentare l'invecchiamento nell'uomo
La Loyal annuncia un farmaco anti-invecchiamento per cani, in attesa di approvazione dalla FDA. Vediamo come funziona.
Studi su topi e scimmie rivelano che la taurina può migliorare la salute e allungare la vita, e apre nuove prospettive per l'uomo.
Le ultime scoperte sul DNA di meduse potrebbero estendere la vita umana, secondo gli studi degli scienziati all'Università Eötvös Loránd
La geroscienza potrebbe rivoluzionare la nostra percezione della vita e della morte. Un professore portoghese crede in un futuro di longevità estrema
I ricercatori ne sono certi: l'invecchiamento può essere fermato, addirittura invertito. Harvard avvia i test umani nel 2024.
Molecole responsabili delle rughe: la loro scoperta segna una svolta nella lotta all'invecchiamento cutaneo (e nel mercato dei cosmetici)
Scoperto il ruolo fisiologico di una proteina nel ridurre l'infiammazione nell'ipotalamo e porre un freno all'invecchiamento, allungando la vita.
David Sinclair, professore di genetica ad Harvard, sostiene di aver invertito il suo invecchiamento con un "piano" di 4 punti.
La scienza ha preso le misure su come renderci virtualmente immortali fermando l'invecchiamento, ma invertirlo resta impossibile.
Analizzando una grande mole di dati sulla mortalità, un team di ricercatori sostiene che la vita umana supererà ancora il limite attuale.
È bastata una sola somministrazione del gene a fermare il decadimento cardiaco in topi di mezza età.
Bryan Johnson non vuole solo avere la sensazione di essere più giovane: vuole ringiovanire davvero, e sta facendo di tutto per arrivarci.