
Gli ultrasuoni a bassa frequenza ringiovaniscono le cellule
L'uso di ultrasuoni a bassa frequenza ha riportato la capacità di divisione cellulare in cellule umane invecchiate e in topi anziani
L'uso di ultrasuoni a bassa frequenza ha riportato la capacità di divisione cellulare in cellule umane invecchiate e in topi anziani
Secondo un nuovo studio, l'ormone INSL3 può essere la chiave per gestire le complicazioni di salute ancora prima che esse si presentino.
L'invecchiamento non sarà più una sfida insormontabile? La medicina del futuro lo combatte a livello cellulare, e si avvicina alla svolta.
Gli sforzi della scienza puntano a rendere l'invecchiamento una malattia, e non sono mai stati così vicini a un risultato. A molti però non farebbe piacere un mondo con (molti) meno morti.
T. dohrnii è l'unica specie biologicamente immortale. Ora gli scienziati hanno scrutato nel suo DNA per scoprire cosa fa vivere per sempre questa medusa.
Elevian sembra essere in vantaggio nella ricerca di modi per aumentare la durata della vita, in questo caso utilizzando una proteina chiamata GDF11. Ma ci sono sfide da affrontare.
Un processo infiammatorio fuori controllo chiamato pirotosi che causa malessere e morte cellulare può essere invertito.
Come sarebbe un mondo se l'inversione dei danni da invecchiamento fosse diffusa e per tutti? Proviamo a visualizzare uno scenario.
Se questo anticorpo senolitico che mira alle cellule senescenti funziona negli esseri umani come nei topi, i ricercatori lo useranno per trattare l'artrite, le malattie cardiache e anche gli effetti dell'invecchiamento.
Il ruolo dei telomeri destinato a cambiare dopo i risultati di una ricerca: mostra che non arrestano la divisione cellulare per prevenire danni al genoma.
Il "missile" intelligente contro l'invecchiamento cellulare riesce a trovare ed eliminare selettivamente le cellule senescenti.
La conferma della relazione stretta tra stress e ingrigimento dei capelli porta risultati collaterali e davvero sorprendenti sulla reversibilità dell'invecchiamento.
Una chemochina solubile presente nel corpo permette di monitorare l'avanzamento delle malattie croniche, e prevenirle anche 7 anni prima. Un orologio della vita e della morte.
I geni che regolano l'invecchiamento sono molti meno del previsto. Si avvicina la loro definitiva individuazione, e con essa delle cure specifiche
Una proteina nei globuli rossi e l'ossigenazione dei tessuti sono alla base del processo di invecchiamento cognitivo nei topi.
Da sempre l’istruzione è stata considerata un buon modo per rallentare l’invecchiamento cognitivo. Un nuovo studio ritiene che le cose non stiano così.
Un team ha dimostrato come la disattivazione di un recettore può fermare e invertire l'invecchiamento cerebrale. Un passo avanti straordinario.
Invecchiamento senza vecchiaia: la strada è tracciata. Nel suo libro, Andrew Steele prevede l'inizio della rivoluzione "Ageless" entro i prossimi due anni.
Invecchiamento e durata della vita, obiettivi di molte ricerche scientifiche. La più recente individua una terapia genica che potrebbe funzionare anche sugli umani
La terapia iperbarica mostra in un nuovo studio tutto il suo enorme potenziale di invertire l'invecchiamento cellulare ed allungare i telomeri.
La glutammina sembra avere un ruolo formidabile nella rigenerazione dei muscoli. Non solo in caso di danni, ma anche a causa di degenerazioni e invecchiamento. Uno studio sembra aver trovato una chiave per sbloccarne la potenza.