
Blue Ghost è sulla luna: secondo allunaggio privato della Storia
Il lander Blue Ghost di Firefly Aerospace è diventato il secondo veicolo privato ad allunare con successo, trasportando dieci esperimenti NASA sulla superficie lunare.
Il lander Blue Ghost di Firefly Aerospace è diventato il secondo veicolo privato ad allunare con successo, trasportando dieci esperimenti NASA sulla superficie lunare.
Dalla telefonia terrestre alla rete lunare: Nokia porta il 4G sulla Luna. Cambia per sempre l'esplorazione del nostro satellite.
Sfere di vetro soffiato potrebbero proteggere i futuri abitanti della Luna. Il progetto, sostenuto dalla NASA, prevede strutture realizzate con materiali del suolo lunare.
Due aziende private lanciano le loro missioni lunari: ISpace e Firefly Aerospace fanno la storia nell'esplorazione spaziale commerciale.
La forma circolare di un antico cratere lunare suggerisce un impatto verticale che ha portato in superficie materiali preziosi.
SuperLimbs: la nuova soluzione per aiutare gli astronauti a muoversi con agilità sulla Luna, grazie a speciali arti robotici.
Scoperto strato parzialmente fuso nel mantello lunare: nuove domande su origine ed evoluzione della Luna, la scienza spaziale è in fermento.
La missione cinese CE-5 ha scoperto grafene nel suolo lunare, sfidando le attuali teorie sulla composizione del nostro satellite
La Cina ha fatto la storia riportando sulla Terra rocce lunari dal lato oscuro. Questi campioni potrebbero rivelare nuovi segreti sul nostro satellite.
Storico atterraggio per la Cina: Chang'e-6 è arrivata nel bacino SPA sul lato inesplorato della Luna. Braccio robotico e trapano raccoglieranno preziosi campioni.
Il "Galaxy Express" lunare trasporterebbe persone, merci e risorse per attività commerciali anche sulla superficie della Luna.
Intuitive Machines conferma l'atterraggio del suo lander Odysseus, segnando un ritorno storico degli USA sulla luna.
Con l'arrivo di SLIM, il Giappone entra nella storia come la quinta nazione a raggiungere il suolo lunare, sfoderando una tecnologia di atterraggio di estrema precisione.
La NASA rinvia le missioni Artemis a causa di problemi tecnici e di sicurezza, spostando Artemis 2 al 2025 e l'allunaggio al 2026.
Un astronauta degli Emirati farà una missione Artemis: non è il solo contributo dell'UAE alla stazione lunare orbitale Lunar Gateway
Le sperimentazioni lunari sulle piante di cotone della missione cinese Chang'e 4 avvicinano sempre di più l'agricoltura spaziale alla realtà.
Il Progetto Olympus illustrato dall'agenzia USA mira a trasformare la Luna in un luogo abitabile con la stampa 3D degli insediamenti.
La Cina potrebbe sfruttare i tubi di lava lunari per costruire una base sotterranea, proteggendosi da radiazioni e temperature estreme
Un team di ricerca ha presentato il progetto di un gigantesco ipertelescopio ottico nel cratere di un polo lunare, con specchi sul bordo e strumentazione al centro, per rivoluzionare lo studio del cosmo.
Lo zolfo lunare: un enigma risolto dalla missione indiana Chandrayaan 3. Vulcani, meteoriti o qualcosa di più?
La Russia punta al polo sud lunare con Luna 25, cercando tracce di ghiaccio e aprendo nuove frontiere.