
Un trionfo il primo viaggio transoceanico autonomo di una nave mercantile
La navigazione autonoma anche su lunghe distanze sta per diventare realtà: anche un tragitto transoceanico è stato completato con successo.
La navigazione autonoma anche su lunghe distanze sta per diventare realtà: anche un tragitto transoceanico è stato completato con successo.
Flotte di navi autonome che raccolgono, trattano, immagazzinano alghe? L'aquafarming del futuro potrebbe avere il volto di Cerberus.
Si è concluso il primo viaggio della nave autonoma di Orca AI, con previsioni positive per il futuro delle imbarcazioni automatizzate
Queste barche robotiche dai colori vivaci realizzate da Saildrone sembrano avere un desiderio di morte.
È in assoluto la prima nave da carico al mondo autonoma e a zero emissioni. Partirà entro fine anno, e cambierà tutto.
Prosegue la corsa ai droni navali. L'ultima nave robot killer è cinese, si chiama JARI e può combattere in molti modi, anche in branco.
Proseguono le sperimentazioni delle flotte di navi da carico completamente autonome: il futuro va avanti un passo alla volta.
Le navi elettriche sono un bel passo avanti per l'ambiente: il trasporto marittimo è altamente inquinante. Per questo i portacontainer robot sono benvenuti.
Nei prossimi anni i sistemi di attracco automatico su navi cargo, traghetti e pescherecci saranno inseriti sui natanti di varie parti del mondo.