
BMW userà parti realizzate con reti da pesca riciclate
Le reti da pesca sono un grosso problema per la fauna marina: BMW le riciclerà per fare parti delle sue auto.
Le reti da pesca sono un grosso problema per la fauna marina: BMW le riciclerà per fare parti delle sue auto.
Un altro punto a favore del fotovoltaico: i pannelli esausti possono trovare nuova vita diventando materiale termoelettrico. Una 'reincarnazione' che li renderà ancora utili a raccogliere energia.
Lodevole iniziativa dell’azienda danese, ma ho l’impressione che queste bottiglie in fibra di legno facciano più confusione che bene.
Il riciclo della plastica negli USA (l'Europa è messa meglio, ma non basta) non funziona, e non funzionerà mai. Serve altro, dice un report dai toni forti.
Un centro di riciclaggio nel deserto del Sahara sta trasformando la plastica in eccesso in mobili e oggetti utili alla vita comune
I processi di stampa potrebbero aver trovato una nuova alleata per l'ambiente: questa carta in polline di girasole sviluppata a Singapore.
La prossima volta che sei a Lucca e vedi dei vecchi tetrapak per terra, sappi che diventeranno un arredo urbano: un modo intelligente per mantenere bella la città.
Se state cercando un modo per conservare le risorse e usare acqua riciclata senza sprcarn altra, Lylo è un'idea da tenere in considerazione.
Sembrano amichevoli, ma son duri da riciclare tra plastica e cartone: oggi i classici Brik hanno un'alternativa tutta da sbucciare.
Danno energia dal vento, e poi un mare di grattacapi: ma le pale eoliche possono essere riutilizzate in mille modi. Ecco come.
Soft robotics efficiente e biodegradabile? Parole dolci. Dolcissime. Parole di zucchero!
Imballaggi flessibili, riusabili e gonfiabili per evitare gli urti, da restituire e rimettere in circolo. Per me è un sì. Per voi?
Un gigantesco passo per iniziare sul serio il lungo viaggio verso il riciclo e l'utilizzo del 100% dei rifiuti di plastica.
Una batteria per auto elettriche totalmente riciclata: obiettivo certo, tempistica incerta. Northvolt dà inizio ad una folle corsa.
Se cercate prodotti più sostenibili, considerate di iniziare con un nuovo paio di scarpe. Questa Rens NOMAD "al caffè" è resistente e comoda.
ZUV, un triciclo in plastica riciclata stampata in 3D, potrebbe ridurre molto i costi del trasporto urbano e l'impatto sull'ambiente.
Mattel lancia PlayBack, un programma per la sostenibilità sui suoi giocattoli: li ritira gratis e ne ricicla le componenti per costruirne di nuovi.
In Spagna un museo di plastica e in plastica celebra la sua riciclabilità al 100%. Tutto bello. E allora perché sono incazzato?
Filtrare le acque reflue, trasformarle in risorse e produrre anche energia: siete ancora convinti che nel vostro scarico ci siano “rifiuti”?
Due studenti di design hanno ipotizzato un percorso per riciclare i chewing gum usati, evitando che funestino l'ambiente per 50 anni e trasformandoli in ruote da skateboard.
Coca-Cola inizia test (limitati) di bottiglie fatte interamente in carta, riciclabili e biodegradabili. Nobile intenzione, ma sono francamente scettico.