
US Space Force: 5 satelliti cinesi simulano combattimenti orbitali
La US Space Force lancia l'allarme: satelliti cinesi si muovono in formazione coordinata simulando tattiche di combattimento. Un nuovo livello nella corsa alla superiorità spaziale.
La US Space Force lancia l'allarme: satelliti cinesi si muovono in formazione coordinata simulando tattiche di combattimento. Un nuovo livello nella corsa alla superiorità spaziale.
Tra gravità e segreti: il Programma Parcae e i suoi satelliti che ascoltavano l’URSS. Fino al 2023, nessuno ne sapeva nulla.
Landolt, la stella artificiale della NASA, promette di migliorare la precisione delle osservazioni astronomiche di 10 volte. Lancio previsto nel 2029.
SpaceX sta costruendo una rete di centinaia di satelliti spia per l'NRO degli Stati Uniti, secondo un contratto classificato del 2021 rivelato da fonti anonime a Reuters
La minaccia spaziale russa svelata: capacità anti-satellite in fase di sviluppo, senza pericolo immediato per la sicurezza secondo la Casa Bianca.
Gli archeologi scoprono una rete di siti dell'Età del Bronzo che mostrano innovazione e cooperazione avanzate in un'epoca cruciale della storia
LignoSat, il satellite in legno di NASA e JAXA, supera i test sulla ISS, pronto al lancio nel 2024 per una nuova era spaziale.
Il satellite europeo Meteosat MTG-I1 offre già un livello di dettaglio senza precedenti per monitorare il tempo su Europa e Africa
La UE prende finalmente iniziativa per sostenere l'ESA nella ricerca di soluzioni sui lanci spaziali. La concorrenza è spietata, le speranze sono poche, ma si deve pur cominciare.
Il progetto è geniale: un razzo spaziale "autofago" che brucia anche il serbatoio anzichè buttarlo via. Potrebbe essere un punto di svolta per i lanci spaziali.
I detriti spaziali in orbita sono un problema serio. L'unica soluzione è rimuoverli: ClearSpace, nuova missione ESA, è la prima al mondo ad occuparsene.