
Dita bioniche ‘vedono’ negli oggetti, e ‘toccano’ l’era dell’ingegneria tattile
Ispirato dal tatto umano, un team di scienziati ha creato dita bioniche in grado di "mappare" la struttura interna degli oggetti solo toccandone la superficie.
Ispirato dal tatto umano, un team di scienziati ha creato dita bioniche in grado di "mappare" la struttura interna degli oggetti solo toccandone la superficie.
La Aalto University sfida i limiti della visione artificiale con un sensore che prevede la traiettoria degli oggetti a partire da un solo fotogramma.
Un innovativo tessuto con sensori integrati misura la stanchezza durante gli allenamenti senza altri componenti elettronici.
La saliva diventerà la prima fonte di informazioni mediche grazie a un sensore ultra miniaturizzato
I ricercatori dell'Università tecnologica di Eindhoven hanno prodotto un sensore di luce che lascia a bocca aperta.
Antenne prese (letteralmente ad una locusta) e un algoritmo speciale creano un cyborg in grado di riconoscere gli odori
La nuova tecnologia "spruzzabile" della Stanford University permette di gestire app e tastiere spruzzando direttamente i sensori sulle mani.
I ricercatori hanno sviluppato speciali sensori ottici in grado di dare a un robot morbido delle caratteristiche autoriparanti.
Un semplice monitoraggio (seppure su un'ampia coorte) mostra la formidabile capacità predittive dei tassi di mortalità anche dei normali sensori di movimento.
Incendi e inondazioni sono in aumento: per fronteggiare questi fenomeni, due startup perfezionano tecnologie basate sull’intelligenza artificiale
Un sensore piccolo, preciso ed economico può accelerare la verifica di efficacia dei farmaci contro il tumore, misurando in tempo reale i loro effetti nel corpo.
Le città si stanno riempiendo di sensori di nuova generazione, che “vedono” ed elaborano. Come trasformeranno il futuro?
Un metodo comodo e non invasivo per misurare la pressione sanguigna in modo preciso e costante: merito di un nuovo tatuaggio elettronico al grafene.
Un nuovo metodo consente di ottenere nanosensori che in pochi minuti rilevano pesticidi nella frutta: un colpaccio per la sicurezza alimentare
Un dispositivo integrato nel ciuccio permette il monitoraggio costante dei bambini prematuri, per evitarne la disidratazione e salvarne la vita.
Il futuro chirurgo potrà indossare guanti speciali che "osservano" i movimenti delle sue mani e aiutano i docenti a dirgli dove sbaglia.
Un team di ricercatori sta lavorando a dei minuscoli dispositivi, in grado di contenere sensori e recuperare informazioni rapidamente.
Alimentare sensori per la domotica con la semplice pressione: l’approccio triboelettrico potrebbe automatizzare le case senza uso di energia.
Non solo questo bendaggio monitora la ferita, ma se ne prende anche cura, trasmettendo dati medici a distanza.
Potrebbero aiutare i coltivatori a capire il momento migliore per utilizzare i fertilizzanti sulle loro colture
Grazie alle ricerche del laboratorio Caltech, l'oceano non avrà più segreti. Il robot acquatico CARL mapperà la superficie dei mari.