
Triple Solar, la pompa di calore ibrida recupera calore dai pannelli
La pompa di calore ibrida di Triple Solar sfrutta l'energia termica sprecata dai pannelli fotovoltaici, aumentando l'efficienza del 20% rispetto ai sistemi tradizionali.
La pompa di calore ibrida di Triple Solar sfrutta l'energia termica sprecata dai pannelli fotovoltaici, aumentando l'efficienza del 20% rispetto ai sistemi tradizionali.
Tecnalia sfida l'impossibile con barriere stradali fotovoltaiche: sicurezza migliorata e 25 MWh/km di energia verde. Test in corso tra Torino e Trieste.
Le celle solari trasparenti raggiungono l'efficienza record del 12,3%. La tecnologia combina perovskite e strati organici per catturare l'energia senza bloccare la luce.
Lenovo presenta Yoga Solar, un laptop solare che trasforma 20 minuti di sole in un'ora di video, con efficienza del 24,3%, ci crediamo?
La crescita solare in Italia segna +30%, ma i piccoli impianti crollano del 25%. Un paradosso che rischia di trasformare l'energia verde in un privilegio.
Fotovoltaico e idrogeno, l'accoppiata del futuro. Uno studio italiano dimostra l'efficienza delle celle a combustibile alimentate da solare.
Costruisci un riscaldamento solare low cost con le lattine delle bibite. Ecco un tutorial che spiega come fare, dalle basi all'installazione.
Nel deserto lungo il fiume giallo, una muraglia di pannelli solari lunga 133 km: produrrà energia pulita e contrasterà la desertificazione.
Pannelli solari nello spazio per energia 24/7: l'Islanda sarà il primo paese a sperimentare il solare orbitale nel 2030.
Un anno dopo, la tecnologia solare svizzera per il fotovoltaico tra i binari del treno è un po' più vicina alla sua diffusione.
Dalla supremazia del petrolio all'egemonia del solare: come sette aziende cinesi stanno cambiando le regole del gioco energetico globale.
NoviOcean entra nelle rinnovabili con un sistema ibrido che unisce onde, vento e sole. Una soluzione potente e sostenibile per il futuro.
Un materiale a base di perovskite potrebbe rendere l'energia solare più accessibile, trasformando oggetti quotidiani in pannelli solari.
Un'analisi dettagliata sulla durata effettiva dei pannelli solari residenziali, considerando fattori di degradazione e impatti ambientali.
Mass Megawatts rivela un riflettore statico che aumenta del 105% il rendimento nei pannelli solari, e senza parti mobili.
Una startup italiana rivoluziona lo smaltimento pannelli solari, recuperando il 99% dei componenti senza emissioni nocive. Bel colpo!
l'energia solare è in piena rivoluzione tra AI, celle ad alta efficienza, sistemi di accumulo avanzati e cavi ad alte prestazioni.
Un team canadese di ricerca ha creato un sistema che combina energia solare e cella a combustibile a idrogeno per alimentare una casa in modo autonomo.
Un tavolino che diventa pannello solare per ricaricare smartphone e device: è l'idea di un ingegnere francese in cerca di fondi.
Una startup norvegese, ha sviluppato un cilindro-batteria a idrogeno solido in grado di stoccare fino a 10.000 kWh
Turn2Sun dà una seconda vita alle pale eoliche integrandole in impianti solari sulle Alpi Svizzere. Innovazione al servizio dell'ambiente.