
Celle solari ultraleggere: il futuro fotovoltaico è sottile come un capello
L'energia solare si veste di nanotecnologia: celle ultraleggere pronte a trasformare qualsiasi superficie in una fonte di energia
L'energia solare si veste di nanotecnologia: celle ultraleggere pronte a trasformare qualsiasi superficie in una fonte di energia
La startup portoghese Solarud crea un dispositivo a clip per drenare l'acqua dai pannelli solari e aumentarne l'efficienza.
La start-up indiana Thinkphi porta acqua potabile ed energia rinnovabile in India con un innovativo ombrello solare finora sottovalutato.
La startup europea crea il sistema che mancava: installare pannelli solari tra i binari ferroviari e aumentare l'apporto energetico
Questo nuovo sistema solare offshore è in grado di resistere a dure condizioni in mare aperto: lo spazio utilizzabile è sconfinato
Le celle solari semitrasparenti sfatano tutti i miti negativi sul loro operato, e si preparano a coprire le serre di mezzo mondo.
Erthos, una startup americana, ha sviluppato un nuovo metodo di installazione di impianti solari direttamente sul terreno: promette grandi vantaggi.
Il nuovo impianto svizzero raccoglie più energia solare nei mesi invernali con la collaborazione di una preziosa alleata: la neve.
PowerNEST è una soluzione combinata che produce fino a 10 volte l'energia del fotovoltaico, in modo silenzioso e sfruttando anche il vento.
Un produttore vicentino propone una tegola fotovoltaica per sfruttare l'energia solare senza intaccare il patrimonio storico. Funziona?
Sempre più flessibili, sempre più sostenibili: le pellicole solari si preparano a invadere il mercato, e un giorno (forse) a soppiantare i pannelli.
Un “cubo” energetico integrato somma eolico e solare per aumentare del 40% l’energia a parità di superficie.
Un rivestimento per pareti in grado di sfruttare l'energia solare senza usare pannelli fotovoltaici? Check.
Una serie di enormi impianti solari galleggianti può dare la spinta decisiva ad un mondo alimentato da energie rinnovabili
Migliaia di minuscoli pannelli solari integrati in un abito, uno zaino, un accessorio possono caricare i nostri device in modo 'invisibile'.
Aptera, la nostra auto a ricarica solare preferita (anche perchè al momento è l'unica), aggiunge anche un'opzione "da campeggio". Che ve ne pare?
Celle solari stampate direttamente sull’acciaio delle coperture degli edifici: ecco un progetto triennale molto promettente nel Regno Unito
Sarà il più grande del mondo, darà una spinta all'energia del paese, ma soprattutto un messaggio chiaro: le rinnovabili sono affidabili.
Il nuovo piano REPowerEU è (ecologicamente) molto bellicoso. Nulla quaestio, ma è fattibile? Non servono solo obblighi, ma sostegni.
In Inghilterra, un team di esperti ha creato dei pannelli solari rivoluzionari con una più alta percentuale di assorbimento della luce
Singapore è piccola, ma quanto inquina! Per fortuna è altrettanto determinata a riparare: questo pazzesco impianto solare galleggiante è solo un assaggio.