
Meteo spaziale, c’è un “semaforo” che prevede le tempeste solari
Un innovativo sistema a semaforo per il meteo spaziale permetterà di proteggere satelliti e infrastrutture terrestri dalle tempeste solari. La tecnologia è già operativa in Germania.
Un innovativo sistema a semaforo per il meteo spaziale permetterà di proteggere satelliti e infrastrutture terrestri dalle tempeste solari. La tecnologia è già operativa in Germania.
Una tempesta geomagnetica "estrema", causata da un enorme gruppo di macchie solari, sta colpendo la Terra, con rischi per GPS, reti elettriche e tecnologie.
Nuove immagini dell'ESA mostrano come l'attività solare sia notevolmente aumentata tra il 2021 e il 2023: il picco si avvicina.
La NASA sta sviluppando un sistema di allarme precoce, chiamato DAGGER, che potrebbe darci 30 minuti di preavviso prima che una tempesta solare colpisca la Terra
Lo scienziato David Wallace parla del rischio di "tempesta solare", cosa succederebbe se una tempesta geomagnetica colpisse la Terra